top of page

SEARCH BY TAGS: 

RECENT POSTS: 

"Stra-Pizza"...!!!

  • Art Creativity
  • 11 dic 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

Buongiorno a tutti,se mi chiedessero qual'è il tuo cibo preferito???...Io risponderei senza alcun dubbio la Pizza,l'alimento per eccellenza che simboleggia l'Italia e che è conosciuto in tutto il mondo per i suoi sapori e per i suoi mille gusti ma,sono anche del parere che bisogna saperla preparare sia in casa che in pizzeria,si perchè sono importantissimi i tempi di lievitazione e di riposo dell'impasto se questo processo non avviene nel modo giusto si rischiano di accusare gonfiori addominali e senso di pesantezza e devo dire che ultimamente a me capitava spesso prendendo la Pizza di asporto e quindi ho pensato basta devo imparare a farla da sola cosi da sapere cosa mangio e cosi è stato dopo anni di prova quello che vedete in foto è il risultato,ogni domenica io e mio marito abbiamo il rito della Pizza la mattina io preparo il panetto che lascio lievitare tutto il giorno e la sera insieme la condiamo a nostro piacimento,io sempre margherita,lui invece più golosone ci mette di tutto e di più salumi,formaggio,ecc...!!! Bando allora alle ciance e vediamo quindi come si prepara: Ingredienti per l'impasto: 500 gr di farina (io utilizzo quella che produce il mulino,ma voi potete utilizzare quella che preferite anche facendo un misto di farine darete un gusto particolare alla vostra pizza,tempo fa io ho utilizzato anche quella di kamut quindi sbizzarritevi) 230/250 ml di acqua tiepida Una bustina di lievito di birra (io utilizzo quello Pane Angeli che prevede l'aggiunta di due cucchiaini di zucchero e io prediligo quello di canna) o ancora meglio lievito madre Olio extra vergine d'oliva Procedimento: Riscaldare il forno a 180° per 10/15 minuti e poi spegnerlo (serve solo nel periodo invernale in cui le temperature sono più basse e il panetto ha bisogno di un luogo abbastanza caldo per lievitare,a me è capitato di non fare questa operazione e di ritrovare la sera l'impasto non lievitato e se accade questo la pizza è immangiabile) Versare la farina in una ciotola,aggiungere il lievito,lo zucchero e mescolare con un cucchiaio,aggiungere poi poco a poco l'acqua tiepida e continuare a mescolare,dopo di che incominciare ad impastare con le mani unte d'olio almeno per 10 minuti ottenendo un impasto liscio ed omogeneo,se necessario aggiungere ancora acqua e olio,sbattere il panetto nella ciotola più volte in modo da attivare il lievito,incidere poi quest'ultimo con un coltello formano una croce e coprirlo con 2 canovacci,mettere la ciotola nel forno precedentemente riscaldato e lasciare riposare fino alla sera ;-)) Preparate poi il sugo con: 1 scatola di pelati 1 cipolla Spezie:peperoncino,curry,curcuma 2 cucchiaini di zucchero di canna basilico olio extra vergine d'oliva Tagliate la cipolla ad anelli e fatela soffriggere nell'olio,aggiungere poi dell'acqua per facilitare la cottura,aggiungere poi la salsa,le spezie,basilico e lo zucchero (che serve a togliere l'acidità) fare cuocere per 5/10 minuti...!!! P.S:Vi ho voluto dare il procedimento del sugo che preparo io ma voi potete farlo come meglio credete ;-)) Al momento di preparare la pizza,togliete l'impasto dal forno e preriscaldate il forno alla massima potenza (io 250° modalità statica) e mettete all'interno un contenitore con dell'acqua (questo servirà a creare la giusta umidità all'interno del forno facendo si che la pizza non si indurisca) Prendete la leccarda del forno, stendete sopra un foglio di carta forno e distribuite l'impasto su tutta la superficie,versate sopra il sugo ed infornate per 20 minuti nella sezione centrale del forno. Estraete la teglia dal forno e condite la pizza a seconda dei vostri gusti,infornate nella sezione alta del forno per 5 minuti in modo che il calore vada direttamente sulla superficie. Infine infornate nella parte più bassa del forno per 5 minuti questa volta però in modalità ventilata (questo servirà a dare una leggera croccantezza alla vostra pizza)

La prima pizza è cotta nel forno di casa mentre la seconda in quello a legna ;-)) Buon Appetito ;-))


Commentaires


bottom of page