top of page

SEARCH BY TAGS: 

RECENT POSTS: 

"Crostata Al Limone"...!!!

  • Art Creativity
  • 1 feb 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Buon pomeriggio a tutti,dopo un paio di giorni che non pubblico la ricetta di un dolce eccomi qua a proporvi la crostata al limone ha il sapore deciso di questo agrume vi raccomando solamente di utilizzarli biologici fondamentali per la buon riuscita,la cosa particolare di questa crostata è che viene utilizzato l'olio congelato al posto del burro,adatta a chi è intollerante al latte e lattosio perchè priva di questi ingredienti delizierà ogni palato,mani in pasta allora e vediamo insieme come prepararla: Ingredienti per la frolla: 350 gr di farina 150 gr di zucchero di canna 2 uova 100 gr di olio di semi un pizzico di sale la scorza di un limone non trattato 1/2 bustina di lievito in polvere per dolci Procedimento: Disponete in freezer l'olio per un giorno.Mescolate la farina con il lievito setacciato,formate un incavo e unite l'olio ghiacciato,un pizzico di sale,la scorza grattugiata del limone,lo zucchero e le uova intere.Impastate,formate un panetto,avvolgetelo in pellicola e mettete in frigo per 30 minuti. Ingredienti per la crema: un uovo 50 gr di zucchero di canna 50 gr di fecola 500 ml di acqua il succo di 2 limoni e la scorza di uno Procedimento: Grattugiate la scorza di un limone e spremete il succo di 2.Montate l'uovo con lo zucchero e amalgamate la fecola setacciata.Unite l'acqua,il succo e la scorza di limone e cuocete a bagnomaria,in modo da ottenere una crema densa.Fate raffreddare. Stendete la pasta precedentemente preparata a 1/2 cm di spessore e trasferitela nello stampo foderato con carta da forno bagnata e strizzata.Mettete in frigo la frolla avanzata.Punzecchiate il fondo con la forchetta,coprite con carta da forno e legumi secchi.Cuocete in forno già caldo a 180° per 15 minuti ed eliminate carta e legumi. Versate la crema nel guscio di frolla e create sopra con la pasta frolla tenuta da parte delle striscioline o come ho fatto io dei cuoricini con delle formine,cuocete in forno già caldo a 180°per 20/25 minuti.Fate raffreddare e conservate in frigorifero. P.S:Non vi preoccupate se la crema non verrà troppo densa,durante la cottura in forno e durante il raffreddamento in frigorifero si rapprenderà.


Comments


bottom of page