"Torta Con Crema Pasticcera E Fragole"...!!!
- Art Creativity
- 27 mar 2017
- Tempo di lettura: 3 min

Ingredienti per una tortiera da 24 cm di diametro o 22 cm di diametro dai bordi alti per ottenere uno strato in più: • 5 uova medie ( peso circa 55 g) • 130 g di farina • 30 g di fecola di patate ( sostituibile con pari farina 00) • 150 g di zucchero di canna • buccia grattugiata di arancia, limone o vaniglia N.B:Nel vero pan di spagna non va aggiunto assolutamente il lievito. Tuttavia se vi sentite insicuri, poco esperti o semplicemente non possedete una planetaria potete aggiungere un cucchiaino raso di lievito per dolci seguendo comunque tutte le indicazioni del procedimento. Procedimento 1. Montate le uova rigorosamente a temperatura ambiente con lo zucchero fino ad ottenere un composto quintuplicato di volume. Occorrerà montare per 20 minuti con una planetaria, il composto dovrà essere ben gonfio e spumoso. 2. Aggiungere in più riprese la farina setacciata insieme alla fecola molto delicatamente, attenzione a questo passaggio, non abbiate fretta. Incorporate le farine con una spatola dal basso verso l’alto fino ad ottenere una consistenza omogenea. 3. Aggiungete la buccia di limone, arancia o vaniglia. 4. Aggiungete l’impasto in una tortiera da 24 cm oppure da 22 cm di diametro opportunamente imburrata e leggermente infarinata. Utilizzate la teglia da 22 cm se lo preferite ancora più alto attenzione però che i bordi dovranno essere alti ed in questo caso la cottura sarà prolungata. 5. Cuocete in forno statico e preriscaldato a 170° per circa 40-50 minuti, non aprite mai il forno prima dei 35 minuti. Fate la prova stecchino per verificarne la cottura. 6. Trascorso il tempo necessario fate intiepidire ed estraetelo dallo stampo. Fate raffreddare completamente il pan di spagna prima di tagliarlo. Io consiglio sempre il riposo di un giorno. P.S:In questo link troverete tutti i segreti per un pan di spagna a regola d'arte ;-)) https://it.toluna.com/opinions/2349731/Irex-ai-fornelli-Speciale-Le-Ricette-Di-Toluna-Torta Ingredienti per la bagna • 100 ml di acqua • un bicchierino di succo d'arancia o quello che preferite Ingredienti per la crema pasticcera aromatizzata al limone • 500 ml di latte parzialmente scremato • 50 grammi di farina • 100 grammi di zucchero di canna • 4 tuorli d’uovo • buccia di un limone e volendo si vi piace molto il suo gusto anche metà del suo succo Procedimento per la crema pasticcera aromatizzata al limone: 1. In una ciotola montate con una frusta elettrica i tuorli con lo zucchero ottenendo così una crema. 2. In un pentolino portate leggermente ad ebollizione il latte con la buccia di limone e allontanate il tutto dal fornello. 3. Versate metà del latte leggermente caldo sul composto di uova e aggiungete la farina setacciata, mescolate per bene per evitare grumi. 4. Trasferite il composto nel pentolino e portate il tutto ad ebollizione aggiungendo il restante latte, (metà del succo di limone se preferite) mescolate per bene per evitare la formazione di grumi fino a quando la crema non si addenserà. 5. Fate raffreddare e nel frattempo lavate e tagliate a tocchetti le fragole per il ripieno, irroratele con del succo di limone. Mettete da parte circa una vaschetta e mezza per la superficie. Farcitura della torta di fragole e crema pasticcera: Dividete il pan di spagna in 2 o 3 dischi a seconda di quanto vi viene alto,cospargete la superficie con la bagna senza eccedere, aggiungete la crema pasticcera e le fragole tagliate a tocchetti (io ho aggiunto anche delle gocce di cioccolato per rendere il tutto ancora più goloso). Livellate per bene il tutto e procedete così fino all’ ultimo e terzo strato di pan di spagna Ricoprite la superficie con un velo di crema pasticcera. Tagliate le fragole a fettine sottili e decorate come in foto oppure a piacere. N.B. Per conservare al meglio le fragole è opportuno ricoprire la superficie con della gelatina( io l'ho omessa dato che la dobbiamo mangiare stasera). In commercio potete trovarne tante sia in spray che in bustina da sciogliere seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Ricoperta la superficie con gelatina, ponete la torta di fragole e crema pasticcera in frigorifero per almeno 3-4 ore. Il mio consiglio è di prepararla sempre la sera prima per il giorno dopo.
Comentários